Benvenuti!
La Storia vista attraverso gli occhi della gente semplice, dei nostri padri, di ciò che saremmo potuti essere noi

Chi sono
Patrizia Figini
Nata a Saronno, brianzola d'adozione. Sono specializzata in lingue straniere, tra le quali il giapponese che ho approfondito grazie ad una borsa di studio che mi ha permesso di frequentare un college ad Osaka. Specializzata in rivoluzione francese ma appassionata di tutti i periodi storici, Attraverso lo studio delle fonti del tempo, con il recupero delle memorie e dei dettagli che rischiano di andare perduti,voglio far conoscere le vicende che ci hanno preceduto attraverso la voce e gli occhi di coloro che non trovano spazio sui libri di testo.Essi sono i veri, indiscussi protagonisti di ogni grande e piccolo evento storico, i nostri avi! Senza i fanti, Napoleone non sarebbe diventato Napoleone.

Volumi disponibili



Con il dott.Aldo Cazzullo durante le giornate che ci hanno visti impegnati nelle conferenze al festival di Storia di Gorizia 2025




Alberto
Consiglio la lettura di questo libro ( Il fiore del Pacifico vol.1) per approfondire l'argomento dell'emigrazione italiana verso l''America del Sud negli anni in cui in Italia del Nord si combatteva per la liberazione dall'occupazione austriaca. Memorabili le scene ambientate nella Milano delle Cinque Giornate, Il viaggio di Sandrino dalla valle Imagna a Genova è narrato quasi come fosse un thriller ante litteram. Dietro ogni pagina si intuisce il meticoloso lavoro di ricerca sul campo di Patrizia Figini, la cui scelta della narrazione in prima persona non delude mai. Il libro andrebbe letto nelle scuole, come strumento didattico di conoscenza e formazione. Complimenti!

Luca
Questa autrice la segui per varie ragioni, la mia passione per la storia, per i luoghi descritti, per i personaggi di cui racconta e per le atmosfere.
La sua forza e per un lettore come me, anche il suo difetto, (in senso buono ovviamente) è la sua capacità narrativa. I suoi libri li divoro in 2 giorni e ne vorrei ancora! Il prossimo libro devono essere almeno 700 pagine!
Brava

Mara
Consiglio questo bel libro ( Il fiore del Pacifico vol.1).
Lettura scorrevole che facilmente, grazie alla bravura della scrittrice nel descriverne eventi e luoghi, porta la mente ad immaginare le scene, i volti dei personaggi e ad immergersi totalmente... Letto in due giorni.
Inoltre, conoscendo l'autrice so quanta ricerca, studio e dedizione ci ha messo per rispettare l'autenticità della Storia , dei luoghi e dei personaggi stessi.
... W il Sandrì, aspettando la continuazione...

Salvatore
Il nuovo libro della Figini, scrittrice eclettica e raccoglitrice di memorie altrimenti perdute, è un mosaico le cui tessere presentano un momento di storia documentata, una rielaborazione personale di un fatto di cronaca, un ricordo infantile che riaffiora. Sullo sfondo la storia della seconda guerra mondiale dal 1943; in primo piano la comédie humaine degli IMI. L'impegno culturale qualifica il libro, ben strutturato e con citazioni appropriate di Storia dell'arte e di lingue straniere, compresi i dialetti ad esse associati.
La vivacità dei dialoghi e l'impianto scenografico meriterebbero, oltre che la lettura, la trasformazione della storia in film.

Luca
La forza di questa autrice è la sua incredibile fluidità narrativa.
Io sono uno che legge molto e ho visto molti tipi di narrazione, la Figini riesce a trattare temi, con dovizia di particolari, (si vede che si informa e si documenta prima di buttare giù inchiostro) con una fluidità narrativa degna dei racconti per ragazzi.
L'Escluso l'ho letto in 2 notti perché non riuscivo a dire "vabbè questa parte non dice nulla di interessante e mi metto a dormire!" E INVECE NO!!! Si vanno le 3 passate e io ho la sveglia alle 5!
Non vedo l'ora di leggere MOLTO MOLTO MOLTO altro!

Graciela
Complimenti Patrizia!!! e anche congratulazioni al direttore del Museo dedicato a Bove. Grazie di cuore per aver condiviso personaggi ed eventi legati all'Argentina. Quando ho visitato la Patagonia ho potuto ammirare il ghiacciaio Spegazzini, il più alto del mondo., il quale prende il nome dal collaboratore di Giacomo Bove. Ogni giorno mi sorprende sempre di più vedere quanto gli italiani abbiano avuto a che fare con la nostra storia. Ti auguro il massimo successo e ancora una volta congratulazioni per la tua dedizione e il tuo impegno nella creazione dei tuoi libri. Un abbraccio dall'Argentina.

2025, relatrice per il webinar internazionale organizzato dal professor JR Monroy
TV
Ottobre 2024, ospite nella trasmissione " Angoli" di Espansione TV,
professionalmente e gradevolmente condotta da Dorlores Longhi

26 Aprile 2024, Tenerife.
Evento organizzato dal viceconsolato italiano in concomitanza della Festa Nazionale del Libro. Presentazione de
" Il fiore del Pacifico vol.2-Stella Marina"




12 Aprile 2024, Graz ( Austria).
Presentazione de
" Il fiore del Pacifico vol.1-Stella Polare" presso l'Istituto "Dante Alighieri"

INTERVISTE E VIDEO

COLLABORAZIONI
24 Ottobre 2021
Partecipazione in costume alle riprese del video
"The last defence" del gruppo "Scala Mercalli", dedicato alla morte di Luciano Manara (1849)

MUSICA CHE ISPIRA
Come per tutti gli autori, la musica è per me fonte di grande ispirazione. Credo di dover molto, in questo senso, alle mie maestre delle elementari che sollecitavano noi bambini ad ascoltare in classe musica ed a disegnare, nel contempo, ciò che ci faceva venire in mente. Questo allenamento l'ho dirottato dall'immagine alla parola. Un brano musicale azzeccato mi aiuta a focalizzare le immagini che sto elaborando per un nuovo capitolo, permettendomi di concetrarmi sui personaggi e le loro emozioni.

La grande famiglia de " Il fiore del Pacifico"
Entra a farne parte anche tu!


Inserisci la tua e-mail!
Our
Story
Get to Know Us
This is a paragraph about your business. Let your visitors know who you are, what you do and what your website is all about. Double click on the text box to edit the text and add all the information you want to share.